L’acido tartarico è un ingrediente forse poco conosciuto, ma molto utilizzato nell’industria alimentare e farmaceutica.
Ha un origine naturale; si ricava infatti nella maggior parte dei casi dal processo di spremitura dell’uva e viene incluso in prodotti come caramelle, marmellate e succhi di frutta per conferire un gusto acidulo. È un antiossidante ed emulsionante nella panificazione e nella preparazione di agenti lievitanti per il settore bakery. È inoltre utilizzato nella produzione di vino ed alcolici come equilibrante del grado di acidità. Nella farmaceutica è un ingrediente degli effervescenti digestivi insieme al bicarbonato di sodio. Ha infine anche altre applicazioni nell’industria agricola come componente dei fertilizzanti, in quella metallurgica per pulire le superfici metalliche ed è anche un ottimo ritardante nel processo di indurimento del gesso nel settore costruzioni.
Per tutti questi diversi utilizzi, occorre separare l’acido tartarico a seconda della sua granulometria, al fine di poter fornire ad ogni singolo cliente un tipo di prodotto adatto alle esigenze di incorporazione nelle miscele di prodotto.
Per questo, Virto-Cuccolini ha supportato i maggiori produttori italiani e mondiali di acido tartarico per raffinare la propria gamma di prodotti con granulometria diversa attraverso la fornitura di vibrovagli idonei per questo prodotto.