Il sale è un ingrediente comunemente usato sia nell’industria alimentare che chimica.
Presenta inoltre caratteristiche particolari che richiedono un’attenzione specifica sia nella preparazione delle macchine per la lavorazione del sale che nella movimentazione del prodotto durante la lavorazione.
Il sale è un prodotto corrosivo. L’intera gamma di setacci Virto-Cuccolini è disponibile anche in acciaio inox Aisi 316 per prodotti corrosivi.
Inoltre, il sale ha la tendenza a creare grumi dovuti all’umidità, poiché è un prodotto igroscopico.
A tal fine si consiglia di proteggere il vaglio dalla ricezione di grossi grumi di prodotto, poiché potrebbero rovinare e rompere la rete vagliante, che è studiata soprattutto per essere elastica e quindi relativamente sottile.
Se volete saperne di più sul processo di setacciatura del sale di Virto-Cuccolini, ecco un test recentemente eseguito per verificare la capacità del nostro setaccio VP2 di intercettare le strisce di plastica.
Strisce di plastica, così come eventuali particelle estranee di dimensioni maggiori rispetto alle particelle tipiche del prodotto, possono derivare dall’apertura dei sacchetti del prodotto e ovviamente non appartengono alla fase di lavorazione successiva. Ecco come possiamo rimuoverle: