La qualità in cucina si abbina all’economia circolare, grazie ai vibrosetacci Virto-Cuccolini, nelle industrie di panificazione.
Il pangrattato è un prodotto noto, soprattutto in Italia; si prepara macinando il pane in vari gradi di finezza e si usa per impanare o gratinare alimenti cotti. Si applica inoltre come addensante di salse o ingrediente per minestre e condimenti.
La granulometria delle particelle di pane grattugiato determina l’uso ottimale nella preparazione di alimenti e ricette. La grandezza delle briciole di pane così ottenute deve essere il più possibile simile, in modo da aiutare a formare un’impanatura consistente nel momento in cui è applicato in cucina (di norma, mai inferiore ai 100 µm).
È qui che entrano in gioco i vibrovagli Virto-Cuccolini.
Forniture già effettuate per i nostri setacci C-Line e T-Line nel settore alimentare in Italia per pane grattugiato dimostrano che l’attenzione per la qualità del prodotto finale da parte delle principali industrie di panificazione è alta.
Inoltre è interessante considerare che il pane industriale in uscita dalla linea di produzione con difetti estetici può essere riutilizzato, in un concetto di economia circolare che permette di ridurre gli sprechi e di ottenere un nuovo prodotto commercializzabile e perfettamente commestibile: un principio economico al quale Virto-Cuccolini è lieta di partecipare.