Il titanio conta per essere uno dei materiali più versatili nelle odierne applicazioni industriali. La connessione vincente tra polvere di titanio e stampa 3D rende ora ancora più semplice produrre componenti in contesti difficili.
Il titanio è un materiale leggero e resistente allo stesso tempo. Resiste alla corrosione ed è facile da incorporare nelle leghe metalliche in modo che possa essere applicato come metallo strutturale nell’industria automobilistica, aerospaziale, edile e medica. La stampa 3D, in particolare, sta spingendo l’uso del titanio verso nuovi limiti, in cui particelle molto fini sono legate insieme per formare componenti con forme uniche e senza precedenti.
È qui che entra in gioco la rivoluzionaria tecnologia di setacciatura multi-frequenza X-Line di Virto-Cuccolini.