L’economia circolare è il nostro futuro e occorre ripensare i cicli produttivi, integrandoli o migliorandoli, dove possibile, per arrivare all’obiettivo RIFIUTI ZERO – ZERO WASTE nel giro di pochi anni.
Tra i principi dell’economia circolare infatti, c’è quello di eliminare qualsiasi tipo di rifiuto, scarto e di conseguenza, inquinamento.
Vagliare materiali di scarto o rifiuti per individuare nuove materie prime è una delle azioni pratiche più diffuse tra quelle aziende che desiderano attivare nel proprio ciclo di produzione una economia circolare.
Laddove serve particolare cura nella separazione delle particelle a seconda delle loro diverse dimensioni, ecco che i sistemi di vagliatura a multi-frequenza X-Line di VIRTO-CUCCOLINI possono fare la differenza.
Nella nostra recente storia abbiamo fornito ad alcuni nostri clienti vagli a multifrequenza X-Line capaci di recuperare valore dagli scarti, ovvero ad esempio:
- Classificare particelle di calcare tra 2.2 e 0.8 mm per ottenere un nuovo ingrediente per la mangimistica (Gran Bretagna)
- Separare particelle di sabbia di quarzo inferiori a 1 mm per creare un prodotto più fine e quindi più adatto alle sfide produttive dell’industria del vetro (Italia)
- Vagliare particelle con dimensioni fino a 7 micron per ottenere prodotti a base di polveri metalliche ottenute da processi di lavorazione dei metalli e migliorare così le prestazioni della manifattura additiva (vari Paesi)
Le possibilità di separare particelle a seconda delle loro dimensioni sono varie ed infinite in ogni tipologia di produzione. Noi di VIRTO-CUCCOLINI siamo orgogliosi di poter contribuire, con i nostri sistemi di vagliatura, ad una nuova economia per il nostro pianeta.