Mentre la manifattura additiva sta crescendo, l’industria stessa sta discutendo su come eseguire una procedura di certificazione di qualità adeguata e affidabile all’interno di un processo così innovativo.
La movimentazione delle polveri è una delle fasi principali della manifattura additiva: come produttori di macchinari per la movimentazione di polveri, ci sentiamo responsabili nel fornire alle aziende di stampa 3D in tutto il mondo un processo – quello della setacciatura di precisione – che li aiuti a tenere costantemente sotto controllo la materia prima in polvere, soprattutto nella fase di riciclaggio, e nel garantire loro un livello di qualità ripetuto per tutto il loro ciclo di produzione.
La nostra esperienza più recente e in continua crescita nella vagliatura delle polveri metalliche, supportata da una lunga conoscenza dei processi di movimentazione di materiali sfusi in altri settori, ci offre l’opportunità di servire le aziende di stampa 3D in un modo altamente utile.
La setacciatura delle polveri ci ha insegnato in tutti questi anni quanto può essere difficile questa fase; e come superare i potenziali ostacoli, in particolare all’interno di un processo di setacciatura di alta precisione, come quello richiesto da tutte le aziende che si occupano di polveri metalliche. Per questo motivo sono nati i nostri setacci circolari X-Line con sistema di vibrazione brevettato multi-frequenza.
L’incredibile potenza applicata alla rete dei vagli X-Line in decine di casi di studio, condotti da Virto-Cuccolini per i principali produttori mondiali di polveri metalliche, si è rivelata essere la nostra soluzione all’avanguardia per evitare l’intasamento della rete e consentire così al prodotto di fluire correttamente in tutto il processo di vagliatura.
Potete dare un’occhiata qui di seguito a uno dei nostri test di laboratorio sulle polveri metalliche:
Il vostro prodotto richiede qualità e siamo qui per aiutarvi.